Sakura & Skyline – Il Giappone che Incanta
Benvenuti nel nostro viaggio attraverso il Giappone, dove tradizione e modernità si fondono in un'esperienza indimenticabile. Dal fascino frenetico di Tokyo alla serenità dei templi di Kyoto, dalle foreste di bambù ai ciliegi in fiore, vi guideremo alla scoperta di un paese che saprà sorprendervi e incantarvi ad ogni passo.
Richiedi Informazioni
Giorno 1-2 – Tokyo Tradizionale
Tempio Senso-ji ad Asakusa
Iniziamo la giornata esplorando il quartiere di Asakusa, dove sorge il venerabile Tempio Senso-ji, il più antico di Tokyo. Attraversate l'imponente Porta del Tuono (Kaminarimon) e ammirate l'incensiere che, secondo la tradizione, purifica corpo e spirito.
Nakamise-dori
Passeggiata tra le vivaci bancarelle di questa antica strada commerciale, dove potrete acquistare souvenir tradizionali, assaggiare dolci tipici come i ningyoyaki e immergervi nell'atmosfera del Giappone autentico.
Parco di Ueno
Nel pomeriggio, ci attende il magnifico Parco di Ueno, uno dei luoghi più celebri per l'hanami, la contemplazione dei ciliegi in fiore. Se viaggiate in primavera, sarete avvolti da un mare di petali rosa.
Tokyo Skytree
Concludiamo la giornata salendo sulla Tokyo Skytree, la torre più alta del Giappone, dove godrete di una vista panoramica a 360° sulla metropoli illuminata.
Giorno 3 – Tokyo Moderna
Santuario Meiji
Iniziamo la giornata con una visita al maestoso Santuario Meiji, un'oasi di pace immersa nel verde del parco Yoyogi. Questo luogo sacro, dedicato all'imperatore Meiji e alla sua consorte, rappresenta un perfetto esempio di architettura shintoista.
Harajuku
Ci spostiamo nel vibrante quartiere di Harajuku, epicentro delle tendenze giovanili e della moda giapponese. Passeggiando per Takeshita-dori, potrete ammirare outfit eccentrici e gustare le famose crepes colorate.
Shibuya
Tappa obbligatoria all'iconico incrocio di Shibuya, uno dei più trafficati al mondo. Non dimenticate una foto con la statua del fedele cane Hachiko, simbolo di lealtà che ha commosso tutto il Giappone.
Shinjuku
La serata ci porta a Shinjuku, quartiere dei grattacieli e della vita notturna. Saliremo gratuitamente all'osservatorio del Tokyo Metropolitan Government Building e concluderemo con una cena in un'autentica izakaya.
Giorno 4 – Da Tokyo a Osaka
Viaggio in Shinkansen
La mattina partiamo da Tokyo con il leggendario treno proiettile giapponese. Il viaggio di circa 2 ore e 45 minuti vi permetterà di ammirare il paesaggio giapponese, incluso il maestoso Monte Fuji nelle giornate limpide. Un'esperienza di viaggio che rappresenta l'efficienza e la puntualità giapponese.
Osaka Castle
Dopo il check-in al CINQS Hotel, ci dirigiamo verso l'imponente Castello di Osaka. Questa fortezza, circondata da mura di pietra e fossati, rappresenta uno dei simboli più importanti della città. All'interno, un museo racconta la storia dell'edificio e del periodo Azuchi-Momoyama.
Serata a Dotonbori
La giornata si conclude nel vivace quartiere di Dotonbori, famoso per le sue stravaganti insegne luminose, tra cui il celebre "Glico Running Man". Qui potrete assaporare il famoso street food di Osaka, come i takoyaki (polpette di polpo) e l'okonomiyaki (frittata giapponese).
Giorno 5 – Escursione a Nara
I Cervi Sacri di Nara
Una delle esperienze più incantevoli del viaggio: interagire con i cervi considerati messaggeri divini che popolano liberamente il parco di Nara. Questi animali, abituati alla presenza umana, si avvicinano ai visitatori in cerca dei "shika senbei", speciali biscotti che potrete acquistare in loco.
Il Grande Buddha di Todai-ji
Il tempio Todai-ji ospita una delle statue di Buddha più grandi al mondo, alta 15 metri e realizzata in bronzo. L'edificio stesso, considerato la più grande struttura in legno del mondo, vi lascerà senza fiato per le sue dimensioni e la sua maestosità.
Giardini e Atmosfera
Nara conserva un'atmosfera antica e autentica. Passeggiando tra i numerosi templi e santuari, immersi nel verde del parco, avrete l'impressione di fare un salto indietro nel tempo, quando la città era la prima capitale permanente del Giappone.
Giorno 6 – Hiroshima
Il Viaggio verso Hiroshima
La mattina partiamo per Hiroshima con lo Shinkansen, che in circa 1 ora e 40 minuti ci porterà in questa città storica. Il viaggio in treno proiettile è un'esperienza confortevole che vi permetterà di osservare il paesaggio giapponese in continuo cambiamento.
Parco della Memoria della Pace
Visita toccante e riflessiva al Parco della Memoria della Pace, simbolo di speranza e rinascita. Il Genbaku Dome (Cupola della Bomba Atomica), unico edificio rimasto in piedi vicino all'epicentro dell'esplosione, è oggi Patrimonio UNESCO e potente monito contro gli orrori della guerra.
Museo della Bomba Atomica
Il museo offre una testimonianza commovente delle conseguenze dell'attacco atomico del 6 agosto 1945. Attraverso oggetti personali, fotografie e testimonianze, racconta storie individuali che aiutano a comprendere l'impatto umano di questo tragico evento storico.
La Rinascita di Hiroshima
Oggi Hiroshima è una città moderna e vibrante che ha saputo rinascere dalle proprie ceneri. La sera, una passeggiata nel centro cittadino vi mostrerà il volto contemporaneo di questa resiliente metropoli, con i suoi ristoranti, negozi e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti.
Giorno 7 – Miyajima e trasferimento a Kyoto
Viaggio verso l'Isola Sacra
La mattina prendiamo il treno per Miyajimaguchi e poi il traghetto per raggiungere Miyajima, l'isola sacra considerata una delle tre viste più belle del Giappone. Il breve tragitto in mare offre già scorci suggestivi dell'isola e del suo famoso torii.
Il Torii Galleggiante
Il maestoso portale rosso (torii) del santuario di Itsukushima sembra galleggiare sull'acqua durante l'alta marea, creando uno degli scenari più fotografati e iconici del Giappone. Questo santuario shintoista, costruito su palafitte, crea l'illusione di fluttuare sul mare.
Delizie Gastronomiche
Miyajima è famosa per le sue specialità culinarie: assaggiamo le prelibate ostriche locali o l'anguilla (unagi), cucinata secondo ricette tradizionali. Non dimenticate di provare anche i momiji manju, dolcetti a forma di foglia d'acero ripieni di pasta di fagioli rossi.
Verso l'Antica Capitale
Nel pomeriggio, ritorniamo a Hiroshima per prendere lo Shinkansen diretto a Kyoto, l'antica capitale imperiale. Arrivati a Kyoto, ci sistemiamo presso lo Stay SAKURA Kyoto Gion North, strategicamente posizionato vicino al quartiere delle geishe.
Giorno 8 – Kyoto Nord & Gion

Kinkaku-ji (Padiglione d'Oro)
Un capolavoro architettonico ricoperto di foglie d'oro che si specchia perfettamente nel laghetto circostante
Sentiero del Filosofo
Un percorso meditativo fiancheggiato da centinaia di ciliegi e templi zen
Quartiere Gion
Strade tradizionali dove è possibile scorgere autentiche geishe al tramonto
La nostra giornata inizia con la visita al maestoso Kinkaku-ji, il Padiglione d'Oro, un tempio buddhista zen le cui pareti superiori sono interamente ricoperte di foglia d'oro. Nel pomeriggio, passeggiamo lungo il Sentiero del Filosofo, un percorso contemplativo che prende il nome dal filosofo Nishida Kitaro che lo percorreva quotidianamente. Al tramonto, ci immergiamo nelle atmosfere del periodo Edo esplorando Gion, con le sue case da tè, i ristoranti esclusivi e la possibilità di avvistare le misteriose geishe.
Giorno 9 – Kyoto Sud & Arashiyama
Fushimi Inari Taisha
La mattinata è dedicata all'esplorazione di uno dei santuari più suggestivi del Giappone, famoso per i suoi infiniti tunnel di torii rossi che si inerpicano sulla montagna. Questo santuario, dedicato a Inari, divinità del riso e del commercio, è caratterizzato da migliaia di portali donati da aziende e privati come ringraziamento per la prosperità ricevuta.
Foresta di Bambù di Arashiyama
Nel pomeriggio ci spostiamo nella zona occidentale di Kyoto per immergerci nell'incantevole Foresta di Bambù. Camminare tra questi altissimi steli che ondeggiano dolcemente al vento, creando giochi di luce e ombra, è un'esperienza quasi mistica che riconnette con la natura.
Ponte Togetsukyo e Tempio Tenryu-ji
Completiamo la giornata visitando il celebre ponte Togetsukyo ("ponte che attraversa la luna") sul fiume Katsura e il Tempio Tenryu-ji, Patrimonio UNESCO con uno dei più bei giardini zen del Giappone, progettato per essere ammirato in tutte le stagioni.
Giorno 10 – Ritorno a Tokyo
2h15
Viaggio in Shinkansen
Tempo di percorrenza Kyoto-Tokyo
300+
Negozi di Lusso
Boutique disponibili a Ginza
6M+
Visitatori Annuali
Turisti che visitano Akihabara
L'ultimo giorno del nostro viaggio inizia con il ritorno a Tokyo a bordo dello Shinkansen. Una volta arrivati, avrete tempo libero per gli ultimi acquisti nei distretti commerciali più famosi della capitale: Ginza con i suoi negozi di lusso, Omotesando con i flagship store dei grandi brand internazionali, o Akihabara per gli appassionati di elettronica e cultura pop. La sera, ci riuniremo per una cena d'arrivederci dove celebrare insieme le esperienze vissute e i ricordi creati durante questo straordinario viaggio attraverso il Giappone.
Distribuzione delle Esperienze
Il nostro viaggio in Giappone è stato studiato per offrire un equilibrio perfetto tra diverse esperienze.
Emozioni - 100%
Incontri culturali profondi, momenti di bellezza pura e esperienze spirituali che toccano l'anima.
Cultura - 85%
Immersione nelle tradizioni millenarie attraverso templi, quartieri storici e cerimonie autentiche.
Natura - 60%
Connessione con paesaggi incantevoli, dai ciliegi in fiore alle foreste di bambù.
Momenti "Wow" - 1500%
Istanti indimenticabili come il caos di Shibuya o il torii galleggiante di Miyajima.
Relax - 30%
Tempo libero per rigenerarsi nei ryokan tradizionali o immersi negli onsen termali.
Dettagli del Pacchetto Giappone
Cosa è Incluso
  • 10 notti in hotel 3 stelle
  • Japan Rail Pass 7 giorni
  • Assicurazione di viaggio
  • Accompagnamento italiano h24
  • Escursioni a Nara e Miyajima
Cosa Non è Incluso
  • Volo internazionale
  • Pasti non menzionati
  • Spese personali
  • Ingressi opzionali
Garanzie e Prezzo
2399 CHF o 2550€ a persona.
Nessuna sorpresa: tutto incluso come da programma.
Pacchetto ideato e curato personalmente.
Made with